Bentornati nell’ormai tradizionale format del Financial Update!

Ormai è il secondo anno e probabilmente vi suonerà come una ripetizione, ma pazientate mentre facilito la vita ai nuovi lettori nel capire cosa stiano esattamente guardando.

Come per l’anno scorso, ho deciso di suddividere l’anno solare in tre quadrimestri, preparando un articolo di aggiornamento sul mio stato finanziario alla fine di ognuno.
A quello di oggi seguiranno:

  • Financial Update: mid. 2025
  • Financial Update: late 2025

Se invece volete confrontare il mio stato attuale con il passato vi basterà cliccare sul tag “Financial Update” a fine articolo per raggiungere tutti gli aggiornamenti pubblicati fino ad oggi

Verifica andamento finanziario

Per il 2025, mi sono prefissato di raggiungere i seguenti obiettivi:

Obiettivi 2025
Saving rate al 55%
Investire tutta la liq. extra
Maxare il fondo pensione
Aggiornare architettura finanziaria

Se siete interessati al perché ho scelto proprio questi obiettivi personali potete fare riferimento all’articolo: i miei obiettivi finanziari per il 2025.

Saving Rate

Come si può leggere dalla tabella che uso per tenere traccia del saving rate, nel primo quadrimestre ho raggiunto un valore medio di risparmio del 39%

Nel 2024, nel primo quadrimestre avevo speso esattamente 6.909,09€, quindi ho ben più che raddoppiato le spese rispetto all’anno scorso.

Se vi state chiedendo se la cosa mi preoccupi potete scommetterci! Mi sto cagando sotto.
Essere riuscito a raddoppiare le spese è sicuramente qualcosa di cui non vado esattamente fiero, ma entrerò nel dettaglio in un futuro articolo. In sintesi posso dirvi che a contribuire a questo aumento delle spese sono stati principalmente i seguenti fattori:

  1. Decisione di iniziare per la prima volta un percorso di psicoterapia, che ha reso ovvia la necessità dell’aggiunta di una categoria dedicata, che in tabella trovate come “Salute“. Solo nel primo quadrimestre supera i € 1.300,00…
  2. Conguaglio delle spese condominiali riferite al 2024 di € 1.800,00 che sinceramente non mi aspettavo
  3. Acquisti e spese varie per i lavori in casa che sommate arrivano a toccare i €1.500,00

Tolto il punto 2, quindi, l’aumento di spese è direttamente influenzato da un lifestyle inflation che mi sono autonomamente concesso. I lavori in casa sono finiti e con loro anche le spese di arredamento e decorazione, spero.

In compenso, oltre alle spese sono cresciuti anche i guadagni del primo quadrimestre, passando da € 7.250,00 a € 11.289,00. Solo grazie a questo il Saving Rate è riuscito a rimanere intorno al 40%, invece che crollare verso lo zero.
Considerate che il motivo dell’aumento del guadagno è quasi esclusivamente da imputare a bonus ottenuti al lavoro e un recente aumento di stipendio. Non posso contare su questo livello di income come base stabile per progettare la vita e le spese, insomma.

Net Worth

Come suggerito dai migliori “finance youtubers”, anche io, all’interno del mio conteggio monitoro l’andamento del mio NetWorth. Questo numero è puramente inutile, detto questo la società sembra averlo “eletto” metro di paragone assoluto, considerando come si parla ad oggi degli individui più ricchi del nostro pianeta.

Per quello che vale, come si può vedere dalla tabella, da gennaio ad aprile ho registrato un incremento del 2% sul mio patrimonio, arrivando poco sotto alla soglia dei € 50.000,00.

Come si può vedere dalla tabella, il fondo per le emergenze rimane invariato, mentre ho rapidamente tentato di spostare buona parte della liquidità in investimenti, seguendo quello che avevo deciso come obiettivo annuale.

Ho portato il capitale investito nel PAC (Piano di Accumulo) a 23k. Il momento storico tra l’altro non favorisce molto il mercato azionario, quindi il controvalore del portafoglio risulta essere in perdita. C’è di buono che continuando a comprare molto anche in questa fase di discesa sto sostanzialmente mediando il prezzo di acquisto (“dollar cost averaging”) sfruttando il forte “sconto” che le azioni di tutto il mondo presentano ad oggi.

In liquidità rimangono 4.300€ che devo riuscire a far sparire per la fine dell’anno, versandoli nel PAC o nel fondo pensione.

Come sono andati i miei obiettivi?

Riassumendo quanto ottenuto fino ad ora:

Obiettivi 2024STATO
Saving rate al 55%Per il momento ho ampiamente mancato l’obiettivo… Forse andrebbe rivista la % target
Investire tutta la liq. extraSono leggermente in ritardo, ma ancora in pista
Maxare il fondo pensioneStill no, sto investendo 250€/mo, per un tot di 3000€ su 5000€ detraibili
Aggiornare architettura finanziariaCi sto ancora lavorando, uscirà a breve un articolo dedicato

Per quanto la mia situazione finanziaria sia oggettivamente positiva e in continuo miglioramento inizio a vedere un forte rallentamento causato da tutte le ultime decisioni prese.
Non mi pento di averle prese perché sicuramente sono la chiave per poter ottenere una qualità di vita maggiore. Rimane il fatto che sovrapponendosi tutte nello stesso periodo sono un forte freno alla mia capacità di investire aggressivamente, nella speranza di poter rallentare a carriera avviata.

Ci rivediamo a fine agosto per il secondo dei tre aggiornamenti, dove avremo un quadro un po’ più significativo dell’impatto del mio lifestyle inflation sulla situazione generale.

See you!